La lana di Alpaca è tra le fibre più pregiate in natura per le sue proprietà naturali e per il suo impiego nel settore dell’ abbigliamento.
Lavorazione della lana di alpaca
La lavorazione della lana di alpaca è preceduta dalla tosatura dell’animale eseguita in modo da arrecare all’alpaca il minor stress possibile. Successivamente si procede con il lavaggio della fibra raccolta e la successiva filatura che può essere di due tipi:
- filatura cardata;
- filatura a pettine;
Infine per procedere con la misurazione dei filati per l’attività di produzione dei tessuti si effettua la titolazione dei filati.
Scopri di più

Lavorazione della lana di alpaca
La lavorazione della lana di alpaca è preceduta dalla tosatura dell’animale eseguita in modo da arrecare all’alpaca il minor stress possibile. Successivamente si procede con il lavaggio della fibra raccolta e la successiva filatura che può essere di due tipi:
- filatura cardata;
- filatura a pettine;
Infine per procedere con la misurazione dei filati per l’attività di produzione dei tessuti si effettua la titolazione dei filati.
Scopri di più